l'unicità di ciascuno è ricchezza per tutti
Se sei qui è perché ti occupi di far emergere l'unicità di ogni essere umano, al di là della sua età. Che sia in ambito privato, educativo o business, che tu ti rivolga a un singolo o a un gruppo, ci accomuna lo stesso intento.
sinergie professionali
Negli anni ho sperimentato il potere fattivamente trasformativo delle storie, la trasversalità d'uso dello storytelling e perciò i suoi molteplici ambiti di applicazione. Mi piacerebbe conoscerti e valutare insieme possibili sinergie professionali per unire in modo inedito e creativo le nostre unicità a favore del Cliente. Per questo desidero presentarti me stessa e uno dei miei progetti: la collana DONI #storiedavivere di cui sono autrice.
mi chiamo Romina
Sono specialista in lingua inglese e in scienze delle informazioni e comunicazioni sociali / drammaturgia.
Progetto e conduco laboratori esperienziali che usano lo storytelling come strumento e mirano all'evoluzione consapevole dell'individuo e del gruppo. Credo che per vivere bene in questi tempi di accelerati cambiamenti, il lavoro sinergico con professionisti mossi da un intento comune sia una risorsa di grande valore. Perciò ti propongo sia le mie competenze in genere sia il progetto DONI nello specifico.
la collana

Tutti e tre i libri della collana:
- sono profondamente personalizzabili in modo da favorire il processo d'immedesimazione e la catarsi, aprendo al cambiamento di chi è al tempo lettore e protagonista.
- richiedono il riconoscimento dei propri e degli altrui doni / qualità umane, lavorando su accoglienza, inclusività, consapevolezza, collaborazione, sviluppo delle potenzialità individuali e di gruppo.
- sono scritte con un linguaggio simbolico calato in situazioni quotidiane, con immagini evocative che favoriscono il processo di ancoraggio del vissuto narrativo nella vita quotidiana.
- sono il punto di partenza per creare vere e proprie esperienza narrative, favorendo il processo che dall'immaginazione conduce all'azione.
in sintesi
Ti do un'idea delle fasce d'età e degli ambiti in cui ciascuna #storiadavivere è particolarmente indicata:

#storiadavivere per bambini
- bambini e adulti;
- percorsi pre e post partum;
- percorsi alla genitorialità;
- laboratori inclusività e buone relazioni (4-10 anni);
- laboratori genitori - figli.

#storidavivere per la coppia
- giovani e adulti;
- valorizzazione della coppia;
- percorsi pre matrimanionali;
- percorsi alla genitorialità.
